La sabbiatura è un processo di pulizia che consiste nell’asportazione dello strato più superficiale di un materiale, attraverso l’erosione provocata da un getto generalmente composto da sabbia e aria/acqua. Tale strato può essere composto da ossido, vernice, calcificazioni, rivestimenti galvanici o plastici, etc. Al termine dell’operazione, la superficie sottostante alla parte rimossa risulta completamente scoperta e con rugosità dipendente dalla grandezza/dal tipo di abrasivo utilizzato e dalla pressione del getto.
La sabbiatura è uno dei procedimenti preferiti per preparare una superficie alla successiva verniciatura o all’applicazione di un trattamento protettivo. Può essere effettuata su una vasta gamma di materiali: acciaio, ghisa, legname, ceramiche, pietre, marmi e leghe metalliche. È un procedimento generalmente intermedio nel ciclo di lavorazione del prodotto, solo in taluni casi viene effettuato come operazione finale a scopo estetico.
FES Servizi è in grado di intervenire in loco, presso cantieri esterni, o in officina, con i più avanzati sistemi e attrezzature per l’esecuzione del lavoro.
Consiste nell’erosione di una superficie tramite un getto di materiale abrasivo (sabbia olivina, quarzo, bicarbonato, sfere di vetro, etc) a pressione controllata.
Metodo che utilizza una grande quantità di acqua insieme al materiale abrasivo. Consente l’abbattimento delle polveri, ma richiede tempi di applicazione maggiori.
Metodo di pulizia rapido e altamente rispettoso dell’ambiente, che utilizza ghiaccio secco (CO2 compressa in forma solida) come sostanza pulente.