lavaggio, sabbiatura e trattamenti per restauro chiese
Come si esegue un intervento di restauro chiese?

Le chiese richiedono solitamente interventi di restauro in grado di garantire la rapida ripresa della fruizione dell’edificio. Grazie all’esperienza e al know how tecnico accumulato negli anni, FES Servizi riesce a garantire non solo rapidità, ma anche qualità.

Dopo una prima valutazione dello stato di degrado della superficie, FES Servizi stabilisce l’intervento più adatto ad asportare il primo strato di ruggine/incrostazioni/sporcizia: un lavaggio chimico, una sabbiatura o entrambi. A seconda della composizione dello strato, la sabbiatura, se effettuata, può essere di tre tipi: microsabbiatura, sabbiatura soft - clean o sabbiatura criogenica. Per aumentare la resistenza ai fattori di degrado (quali l’umidità di risalita), FES Servizi termina generalmente il restauro con l’applicazione di vernici anticorrosive e trattamenti di impermeabilizzazione. Spesso vengono applicati anche trattamenti anticendio.

Nell’ambito del restauro chiese, FES Servizi può curare il restauro di:
  • Colonnati
  • Soffitti in legno
  • Pareti
  • Pavimenti in pietra, marmo o altro materiale pregiato
  • Particolari di interesse storico all’interno delle chiese stesse, come battisteri, soppalchi etc.
Richiedi
un preventivo
senza impegno
<